Mal di denti? Cause, rimedi e cosa fare per il mal di denti forte: il dentista risponde
Il mal di denti non è soltanto un fastidio che mina le normali attività quotidiane, ma un vero e proprio campanello di allarme che segnala la necessità di una visita specialistica da parte dell’odontoiatra. Il dolore ai denti può presentarsi sotto forma di lieve fastidio circoscritto, fino a dolori fortissimi e acuti, con pulsazioni, fitte e spasmi che possono interessare i tessuti gengivali. In qualsiasi forma si manifesti il fastidio, è consigliato rivolgersi all’odontoiatra per accertare le ragioni e placare il mal di denti in modo efficace e duraturo, a seconda del caso specifico. Quando si cercano rimedi naturali per il mal di denti, o rimedi per il dolore ai denti di tipo analgesico o antidolorifico, il rischio, infatti, è quello di sopprimere solo l’effetto (ossia il dolore e senso di fastidio), senza, però, andare a risolvere la vera causa del mal di denti. In questo senso, assumere farmaci per il mal di denti, senza una visita specialistica, è quindi un rimedio blando, che può portare a sottovalutare un problema di natura più profonda.Ma quali sono le cause del mal di denti più comuni?
Le cause del mal di denti possono essere dovute a infezioni del cavo orale, come nel caso di carie, o altre infezioni, quali:- Pulpite: la pulpite è una delle più frequenti cause di mal di denti. Si tratta di un’infiammazione infettiva della polpa dentaria, spesso complicazione di una carie dentale non curata.
- Gengivite o Parodontite: per approfondire, leggi l’articolo relativo alla parodontologia.
- Alveolite: si tratta dell’infiammazione dell’alveolo, ossia la cavità ossea in cui si trovano le radici dei denti.
- Ascesso dentale
- Granuloma
- Ciste dentale
- Ipersensibilità dentinale: si contraddistingue per un dolore breve e acuto, non persistente, che si può manifestare quando i denti entrano in contatto con determinati cibi, di solito freddi o caldi.
- Bruxismo: approfondisci che cos’è il bruxismo nell’apposito articolo.
- Denti rotti o scheggiati
- Altre cause di natura extra-dentale, da valutare di caso in caso
In caso di dolore persistente, è consigliato rivolgersi al dentista in modo tempestivo, così da prevenire possibili complicanze.
Rimedi mal di denti: cosa fare per il mal di denti, in attesa della visita dal dentista?
Alla domanda comune “Come posso far passare il mal di denti?”, la risposta più corretta è: prenotare quanto prima una visita di controllo dal dentista, così che il dottore possa accertarsi dello stato di salute del cavo orale.Ti aspettiamo al Centro Odontoiatrico Nahi a Pontedera per valutare il tuo caso specifico, con professionalità ed empatia.
È assolutamente sconsigliato l’uso di farmaci per il mal di denti, senza apposito consulto medico.
Mal di denti nei bambini: quali sono le cause e come comportarsi?
Nel caso di mal di denti in bambini o mal di denti nei neonati, è consigliato rivolgersi all’odontoiatra per un controllo della situazione specifica, così da poter riscontrare in modo tempestivo eventuali problematiche del cavo orale.
Il Centro Nahi accoglie i piccoli pazienti con il sorriso, empatia e massima professionalità.
Il mal di denti compromette la qualità delle tue giornate? Affidati al Centro Odontoiatrico Nahi a Pontedera
Nel nostro Studio Odontoiatrico a Pontedera, il Dottor Nahi e tutto il team mettono a disposizione le migliori tecnologie all’avanguardia e un approccio umano ed empatico, per prendersi cura al meglio della tua situazione specifica.
Prenota una prima visita gratuita al Centro Nahi a Pontedera.