Granuloma dentale

Che cos’è il granuloma dentale e come si presenta?

Il granuloma dentale, anche chiamato granuloma apicale, è un’infezione che può essere insidiosa. In questo articolo, il Centro Odontoiatrico Nahi risponde ai dubbi su come curare il granuloma dentale, per rimuovere correttamente l’infezione.

Granuloma: come si forma e che cos’è?

Il granuloma apicale si presenta sotto forma di infezione all’apice della radice, proprio dove inizia il canale radicolare del dente. Può formarsi nel corso di anni e rimanere “nascosto” a lungo, prima di dare sintomi avvertibili dal paziente. Non si risolve da solo, ma richiede l’intervento del dentista.

Tra i sintomi del granuloma possono riscontrarsi ascessi ricorrenti, dolori alla gengiva o al dente interessato, fastidi durante la masticazione e gonfiori gengivali.

Come si diagnostica la presenza di un granuloma?

Sarà il dentista a individuare, tramite apposita visita specialistica, la presenza di un’infezione all’apice del canale radicolare del dente. In base all’entità dell’infezione e al suo stadio, verrà consigliata, caso per caso, la migliore terapia per rimuovere il granuloma.

Prenota un appuntamento presso il Centro Odontoiatrico Nahi a Pontedera.

Come si forma il granuloma: cause principali

La causa del formarsi di granulomi dentali è dovuta a una carie particolarmente profonda, che è arrivata a intaccare la polpa, o a un processo di devitalizzazione non riuscito oppure a seguito di un trauma dentale profondo

Come curare il granuloma apicale?

Le soluzioni affinché il granuloma si riassorba sono essenzialmente di quattro tipi:

  1. Devitalizzazione del dente
  2. Ripetere la devitalizzazione con nuova pulizia dei canali
  3. Apicectomia
  4. Estrazione del dente

 

Per valutare la migliore cura del granuloma dentale, è sempre necessario rivolgersi al dentista, che potrà analizzare la situazione caso per caso.

Compila il form sottostante per prenotare una visita al nostro Centro Odontoiatrico, oppure scrivici su Whatsapp.