Tartaro intorno ai denti: che cos’è, come si forma, come rimuoverlo Noto come il nemico acerrimo dei dentisti, reclamizzato in moltissimi spot televisivi, è lui il più temuto avversario dell’igiene orale: il tartaro. Ma che cos’è il tartaro, in realtà? Si...
Alveolite dentale: che cos’è e come intervenire L’alveolite dentale consiste in un’infiammazione acuta a carico dell’alveolo, ossia l’osso alveolare, dove si trovano le radici del dente. Le pareti dell’alveolo sono, infatti, delimitate da uno...
Parodontopatia: che cos’è la malattia parodontale, quali sono le cause e come prevenire e curare la parodontite Che cos’è la parodontopatia? Il termine parodontopatia indica il complesso delle malattie a carico del parodonto (dal greco “para”= accanto, e “odùs”=...
Curettage: che cos’è e come funziona. Quando c’è bisogno di effettuare il curettage dal dentista? Per curettage si intende una pulizia dentale profonda, che viene svolta con strumenti particolari, detti, appunto, “curettes”. Ma quando è necessario ricorrere al...
Mucocele: che cos’è, come si presenta e come trattare il mucocele orale Il mucocele orale è una ciste che si forma nel cavo orale, presentandosi come una piccola bolla rigonfia. In presenza di rigonfiamenti, piccole bollicine o “palline” in bocca, può capitare di...